Qui di seguito alcune proposte di lettura. Si tratta per lo più di libri di viaggio, avventura, esplorazione, del mondo, ma anche dell'animo umano. Alcuni sono semplici e di facile lettura ma divertenti e affascinanti, fanno venire voglia di fare subito i bagagli e partire. Altri, dalla struttura e linguaggio più complessi, richiedono un po' più di concentrazione. Libri da leggere in estate tra una pagaiata e l'altra, magari comodamente sdraiati in spiaggia o, ancora meglio, in inverno quando si fantastica sui prossimi viaggi estivi in kayak o in bici, magari comodamente seduti in poltrona, quelle vecchie con lo schienale alto e le "orecchie" laterali, con la stufa accesa e le castagne a bollire sul fuoco. Sì, perché si può viaggiare, come Salgari, anche stando a casa.
Comunque sia...buona lettura e...buon viaggio!!
Un manuale illustrato di lezioni di kayak strutturato su due livelli: il primo livello base e il secondo di approfondimento: In allegato il DVD "The passion of kayak" 72 minuti di riprese in Groenlandia, Patagonia, Perù, Mare del Nord e Croazia con tutti i segreti e e le emozioni della tecnica del kayak.
Manuale tecnico-divulgativo per la sicurezza in kayak: abbigliamento, manovre di salvataggio e autosalvataggio, come organizzare un spedizione o un lungo percorso, le condizioni del mare, i tipi di onda, la forza del vento, ecc.
Una raccolta sul significato del «leggere e scrivere il mare», che si apre con Joseph Conrad, Stevenson e Pessoa ed esplora un universo fatto di vento - con Italo Svevo, Marquez e Jack London -, isole - Gaugin e Melville -, sogni e deliri marini - Carver, Camus e il terrificante naufragio di Poe -, naviganti, terraferma - le spiagge liguri di Montale, la baia di Rio di De Amicis -, ma anche dei resoconti dei più grandi marinai della storia - il disastro dell'Endurance capitanata da Shackleton, il ritorno di Colombo dal nuovo mondo, Cook e la barriera corallina -, sciagure, corsari e pirati, sirene, approdi e surf. Un'antologia appassionante, che attinge dalla sterminata letteratura dedicata al mare e costruisce un percorso libero e fantasioso, in acque calme o burrascose, alla ricerca di una sfida o di un momento di riflessione. Tempeste, bonaccia, spazi sterminati, equipaggi e presenze immaginarie, per un viaggio verso orizzonti sconosciuti o ritorni a un porto sicuro e familiare.
Una raccolta sul significato del «leggere e scrivere il mare», che si apre con Joseph Conrad, Stevenson e Pessoa ed esplora un universo fatto di vento - con Italo Svevo, Marquez e Jack London -, isole - Gaugin e Melville -, sogni e deliri marini - Carver, Camus e il terrificante naufragio di Poe -, naviganti, terraferma - le spiagge liguri di Montale, la baia di Rio di De Amicis -, ma anche dei resoconti dei più grandi marinai della storia - il disastro dell'Endurance capitanata da Shackleton, il ritorno di Colombo dal nuovo mondo, Cook e la barriera corallina -, sciagure, corsari e pirati, sirene, approdi e surf. Un'antologia appassionante, che attinge dalla sterminata letteratura dedicata al mare e costruisce un percorso libero e fantasioso, in acque calme o burrascose, alla ricerca di una sfida o di un momento di riflessione. Tempeste, bonaccia, spazi sterminati, equipaggi e presenze immaginarie, per un viaggio verso orizzonti sconosciuti o ritorni a un porto sicuro e familiare.
Nove narratori latinoamericani e spagnoli (Sepulveda, Sarabia, Aparain, Eterovic, Fajardo, Giardinelli, Montero, Pita, Rivera Letelier) hanno raccolto il testimone e dal mare si sono lasciati ispirare per raccontare a turno una nuova storia. Nelle pagine di questo libro troveremo così il mare incantato delle sirene e quello tragico dei naufraghi; il mare come promessa di riscatto e di nuova vita e quello traditore che ti porta alla deriva e ti riconsegna al tuo fallimento di uomo; il mare immaginato dagli occhi incantati di un bambino e quello vagheggiato da quelli smaniosi di un adolescente; il mare che uccide in modo banale, durante una vacanza estiva, e quello quotidiano, duro e spietato dei pescatori; il mare solcato da navi pirata e quello che si stende come un sudario sul corpo di un esploratore saggio e mai sazio di conoscenza...
Questo volume raccoglie novantasei testi dello scrittore spagnolo sul tema. Si tratta di un’affascinante e multiforme indagine fra gli abissi, con una chiara predilezione per l’amato Mediterraneo: c’è il sangue che scorre dagli ombrinali, ci sono Omero, Stevenson e Mac Orlan, Conrad, Melville e O’Brian, e la meteorologia, le tempeste perfette, la difesa del tonno e delle balene, le avventure con le lance dei guardacoste.
Il primo libro della saga di Corto Maltese scritto e illustrato dal grande Hugo Pratt. All’alba della Prima guerra mondiale, al largo delle acque melanesiane nel Pacifico del Sud, un catamarano salva dalle onde un uomo legato a una zattera. Il salvatore, incredibile a dirsi, è il pirata pazzo Rasputin; il naufrago, ridotto in questo stato dall’ammutinamento del proprio equipaggio, è Corto Maltese. L’Oceano ha portato a bordo anche i giovani Cain e Pandora Groovesnore, che i pirati coinvolgeranno nella più indimenticabile delle avventure di mare, fatta di cannoniere tedesche, isole misteriose e popolazioni cannibali. Ma anche, e soprattutto, di onore e di amicizia.
Un tempo, sulle vecchie cartine d'America, le strade principali erano segnate in rosso e quelle secondarie segnate in blu. Adesso i colori sono cambiati. Ma subito prima dell'alba e subito dopo il tramonto - brevi istanti né giorno né notte - le vecchie strade restituiscono al cielo un poco del suo colore, assumendo a loro volta un tono misterioso di blu.
Pubblicato per la prima volta nel 1979, I viaggi di Jupiter è insieme a Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert Pirsig il libro più amato dai motociclisti di tutto il mondo, e più in generale un classico della letteratura di viaggio Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una Triumph, Ted Simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria attraverso deserti, montagne, oceani e giungle, superando incolume la guerra tra Egitto e Israele, la rivoluzione in Mozambico e in Perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all’incontro con uomini straordinari. Ritornato in Europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di Jupiter è il testamento spirituale di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell’avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza.
Una vita in mari lontani, ancora sconosciuti, e in altri vicini, più familiari, ma non per questo meno sorprendenti. Folco Quilici ci racconta anni di scoperte, amori e paure negli oceani e nei mari del mondo, dove, tra i relitti della preistoria e quelli di oggi, sono, confrontandosi, uomini e creature di ogni specie, dalle stelle marine assassine ai polpi giganti, dalle spaventose ma innocue mantas agli squali, un tempo (spesso a torto) temuti e oggi vittime di una pesca che rischia di annientarli. Come in un romanzo dalla trama avvincente, leggiamo la fatica e la gioia offerta dallo studio e dalla paziente documentazione di un universo sottomarino che in alcuni momenti incute timore, in altri entusiasma, ma sempre affascina. Quilici racconta le meraviglie, ormai in parte perdute, di un mondo di cui teme la fine, o stesso tempo, disegna la sua visione del futuro, di un pianeta diverso il quale occorre lottare.
Una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente; una visione variegata dell’America on the road, dal Minnesota al Pacifico; un lucido, tortuoso viaggio iniziatico. Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria motocicletta? Mentre guarda smaglianti prati blu di fiori di lino, nella mente del narratore si formula una risposta: «Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore». Questo pensiero è la minuscola leva che servirà a sollevare altre domande subito incombenti: da che cosa nasce la tecnologia, perché provoca odio, perché è illusorio sfuggirle? Che cos’è la Qualità? Perché non possiamo vivere senza di essa?
Dopo l’ultima guerra, alcuni ragazzi inglesi, fra cui l’autore di questo libro, chini sulle carte geografiche, cercavano il luogo giusto per sfuggire alla prossima distruzione nucleare. Scelsero la Patagonia. E proprio in Patagonia si sarebbe spinto Bruce Chatwin, non già per salvarsi da una catastrofe, ma sulle tracce di un mostro preistorico e di un parente navigatore. Pubblicato nel 1977 come opera prima, questo libro appartiene alla specie rarissima dei libri che provocano una sorta di innamoramento. La Patagonia di Chatwin diventa, per chiunque si appassioni alla sua scrittura, un luogo che mancava alla propria geografia personale e di cui avvertiva segretamente il bisogno.
Non pago della traversata a remi dell’Atlantico compiuta nel 2006, il 21 febbraio 2008 Alex Bellini parte per attraversare il Pacifico a remi, in solitaria. Per raggiungere l’Australia, dal Perù, dovrà superare dieci fusi orari, oltre diciassettemila chilometri e misurarsi con più di quindici milioni di remate. Una prova di resistenza fisica, ma soprattutto psicologica. Un’avventura ai confini dell’epica nella quale Bellini è riuscito a non sentirsi mai solo, grazie al sostegno costante di migliaia di persone che lo seguivano tramite il web e la radio, ma soprattutto grazie al sentimento di fusione totale con il mare che lo circondava. Un mare non sempre benevolo. Dopo aver affidato alla scrittura i suoi pensieri, giorno dopo giorno, ci rende ora partecipi di cosa abbia significato per lui tutto quel tempo in mare, solo: «Era come se il mondo delle terre emerse fosse scomparso d’improvviso». Nei suoi dieci mesi di navigazione, Alex imparerà così che il valore di un uomo non si misura con i traguardi raggiunti, ma con i sogni che lo tengono in vita. E questo, infatti, è anche il racconto della storia d’amore con sua moglie Francesca, che da terra non smetterà mai di spronarlo a continuare.
Per secoli l'uomo si è rifiutato di affrontare il mare grigio, rombante e tempestoso che si estendeva al di là delle Colonne d'Ercole, abitato da mostri terrificanti come le Gorgoni e i Giganti Centimani o da razze bizzarre come i Cimmeri, gli Etiopi e i Pigmei; solo i Fenici, avidi e temerari, osarono sfidare quelle acque alla ricerca di un mollusco da cui estrarre il colore più ambito dalle élite di potere dell'età classica. Oggi l'Atlantico, nella percezione di molti, non è altro che un piccolo inconveniente, che dura giusto il tempo di un paio di film proiettati durante un volo intercontinentale. Fra questi due estremi sono passati duemilacinquecento anni di esplorazioni, guerre, commerci e disastri, attraverso i quali l'oceano ha plasmato le ambizioni e la condotta di marinai, scienziati, mercanti e soldati, venendo visto, a seconda delle circostanze e della sorte, come un alleato o un nemico, una risorsa o un pericolo. Simon Winchester racconta con sapienza e arguzia l'ultramillenaria relazione fra l'Atlantico e gli esseri umani – predatori vichinghi e monaci irlandesi, cacciatori di balene e mercanti di schiavi, posatori di cavi e pirati –, mescolando storia e aneddoto, geografia e ricordi personali, scienza e affabulazione. Il risultato è un'epopea del «mare interno della civiltà occidentale» maestosa, sorprendente, burrascosa, cangiante – quasi quanto l'oceano stesso.
Sarebbe difficile, prima di aver letto questo resoconto di viaggio, immaginare la bellezza delle foreste pluviali della Columbia Britannica, dei picchi innevati dei vulcani della penisola dell'Alaska, o dei poderosi ghiacciai che scendono dalle catene montuose della costa nord-occidentale del Canada fino a lambire l'oceano Pacifico, senza chiedersi perché una coppia di giovani e determinati ambientalisti abbia voluto percorrere, lungo l'arco di un intero anno e per di più a piedi, territori tanto aspri e ostili. Quattro stagioni trascorse nella natura selvaggia, da soli, in luoghi inviolati, dove il tempo ha una dimensione sconosciuta e ogni giorno è in gioco la sopravvivenza. La risposta si delinea pagina dopo pagina nel minuzioso racconto di questa avventura estrema: il desiderio di ritrovare nella natura l'essenza più pura della propria anima, prima che l'intervento dell'uomo distrugga il meraviglioso ma precario equilibrio di quei luoghi. E ogni luogo descritto nel libro lascia nella nostra memoria immagini indelebili di rara vividezza: il vento feroce della Lost Coast, gli iceberg di Icy Bay, il freddo intenso del bacino del Copper River, i colori struggenti di un tramonto sul mare di Bering, ma anche le zone devastate dalla deforestazione nella Great Bear Rainforest, le aree già sottoposte allo sfruttamento minerario, e senza dimenticare gli incontri con le popolazioni locali e quelli, meno occasionali, con balene, orsi, alci o leoni marini.
Il Po, anzi Po senza articolo, è il grande fiume, il fiume per eccellenza. Sembra facile collocarlo, leggerlo sulle carte, menzionarne la storia. Invece no. Forse ne sappiamo pochissimo, e conoscerlo significa lasciarlo apparire là dove muore un mondo perché un altro nasca. Paolo Rumiz ci racconta che quando gli argonauti, lui e il suo equipaggio, hanno cominciato a solcarne le acque è andata proprio così: Po visto dal Po è un Dio Serpente, una voce sempre più femminile irruente e umile, arrendevole e solenne, silente fra le sue rive deserte. Paolo Rumiz sa fare del Po un vero protagonista, per la prima volta tutto narrato a fior d'acqua, in un abbandono dei sensi inedito, coinvolgente, che reinterpreta i colori delle terre e dei fondali, i cibi, i vini, i dialetti, gli occhi che lo interrogano, lo sfiorano, lo scrutano. E poi ci sono gli incontri con il "popolo" del fiume, ma anche con personalità legate dall'amore per il fiume come la cacciatrice di luoghi Valentina Scaglia, il raffinato corsaro Paolo Lodigiani, il traghettatore dantesco Angelo Bosio, il collezionista di immagini Alessandro Scillitani, l'amico dei venti Fabio Fiori, l'esploratore Pierluigi Bellavite, lo scrittore Valerio Varesi e l'amico Francesco Guccini. Cominciata come reportage e documentario, l'avventura sul Po è diventata un romanzo, un viaggio interiore, un'avventura scavata nell'immaginazione, carezzata da fantasmi, a due passi dall'anima.
Un diario di viaggio intenso e poetico, su due ruote, in bilico lungo tutto il crinale della nazione. Nella terra delle nuove resistenze, nella terra dei “piani B”. Il racconto di un paese che riparte dalla propria spina dorsale.
Un viaggio lento, sotto il cielo, a sfidare gli elementi. 2300 chilometri in 14 giorni, in bilico lungo il crinale appenninico, dal suo sorgere in Liguria, al suo inabissarsi fra le onde della Calabria, per radiografare la spina dorsale della nazione.
La realtà di una terra di mezzo da cui lo Stato arretra, che si svuota, si scarnifica, frana, ma anche una terra di “resistenze” da 2500 anni – contro romani, saraceni, nazifascisti – che sta diventando laboratorio di nuove forme di convivenza e stili di vita, più credibili e sostenibili.
La realtà di una terra di mezzo da cui lo Stato arretra, che si svuota, si scarnifica, frana, ma anche una terra di “resistenze” da 2500 anni – contro romani, saraceni, nazifascisti – che sta diventando laboratorio di nuove forme di convivenza e stili di vita, più credibili e sostenibili.
Riccardo Finelli racconta paesaggi, incontri, storie, volti, progetti da un Appennino reale e futuro che la coscienza collettiva continua a ignorare. Un diario di viaggio intenso e poetico nelle possibilità di un Paese che riparte dalla propria colonna vertebrale.
“Oggi più di ieri, chi ha in testa una mossa del cavallo, uno scarto laterale, un’idea dirompente, è un partigiano a cui l’Appennino è pronto a dare nuovamente rifugio”
Macfarlane racconta le emozioni provate nel raggiungere – con zaino e tenda, in solitudine o con compagni fidati – alcuni classici santuari della natura selvaggia in Gran Bretagna e Irlanda: le isole scozzesi che nel medioevo furono meta dei padri del deserto, la brughiera di Rannoch Moor cantata da Stevenson, le valli teatro delle “clearances” e della Grande Fame dell’Ottocento, i magici “lochs” di Scozia, la mitica vetta del Ben Hope; ma anche gli affioramenti calcarei dei campi del Burre, le vie cave del sud d’Inghilterra, le dune e le onde della grande spiaggia di Orford Ness. Viaggi costellato di incontri, avventure, scoperte, sorprese. Macfarlane traccia, allo stesso modo dei grandi «narratori» dell’incanto della natura (Thoreau, Muir, Coleridge, ma anche Calvino, W. H. Murray e l’amico Roger Deakin), un nuovo itinerario, personale e profondo, attraverso territori che scopriamo con lui straordinariamente vivi e sconosciuti, ma anche – in fondo – raggiungibili e familiari.
Nell'aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell'Alaska. Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley. Accanto al cadavere fu rinvenuto un diario che Chris aveva inaugurato al suo arrivo in Alaska e che ha permesso di ricostruire le sue ultime settimane. Jon Krakauer si imbattè quasi per caso in questa vicenda, rimanendone quasi ossessionato, e scrisse un lungo articolo sulla rivista "Outside" che suscitò enorme interesse. In seguito, con l'aiuto della famiglia di Chris, si è dedicato alla ricostruzione del lungo viaggio del ragazzo: due anni attraverso l'America all'inseguimento di un sogno. Questo libro, in cui Krakauer cerca di capire cosa può aver spinto Chris a ricercare uno stato di purezza assoluta a contatto con una natura incontaminata, è il risultato di tre anni di ricerche.
Nel giugno 1985, due alpinisti britannici, il venticinquenne Joe Simpson e il suo compagno di cordata, Simon Yates, hanno appena raggiunto la vetta del Siula Grande (6536 metri) nelle Ande peruviane, salendo per la prima volta la parete Ovest. Colti da una violenta bufera, i due scendono lungo una ripida parete innevata, ma Simpson perde un appoggio e precipita su una roccia rompendosi una gamba. Yates cerca di calarlo per seracchi di ghiaccio con laboriose manovre di corda. Nonostante l'oscurità tutto sembra procedere fino a quando non accade l'imprevisto: la parete è interrotta da uno strapiombo sotto il quale Joe si trova appeso. Simon non riesce a issarlo e rischia di venire trascinato anche lui nel vuoto. Compie l'unico gesto possibile: allo stremo delle forze, recide la corda che lo unisce al compagno, abbandonandolo. Joe cade nel vuoto ma non muore. I tre giorni successivi sono un calvario per entrambi gli alpinisti: Yates torna a fatica al campo base consumato dal dolore, certo di aver causato la morte del compagno. Simpson, sopravvissuto a stento, si trova intrappolato in un crepaccio, ferito, con un principio di congelamento agli arti. Eppure, facendo appello a tutte le risorse fisiche e mentali, riesce a raggiungere il campo base dove ritrova il compagno. Questo libro è la testimonianza intensa di una vittoria straordinaria della vita sulla morte, è un inno sincero e commovente all'amicizia. Introduzione di Chiara Bonington. Prefazione di Mirella Tenderini.
Dalla Val Veny, poco sopra Courmayeur, il Monte Bianco appare come una cattedrale di neve e granito, su cui incombono seracchi, creste, pareti divise tra loro da canaloni di ghiaccio. Proprio là in mezzo, nel punto culminante dell'intero versante, spicca un pilastro dalla forma rettilinea: il Pilone Centrale del Frêney. È su quel remoto lembo di roccia rossa che si è consumata, nel mese di luglio del 1961, una delle vicende più drammatiche della storia dell'alpinismo. Sette scalatori guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud si trovano intrappolati nella bufera. Per giorni le squadre di soccorso tentano di raggiungerli mentre l'Italia del miracolo economico, curiosa e partecipe, attende gli sviluppi. Dalla radio e dalla televisione i giornalisti Andrea Boscione ed Emilio Fede raccontano un dramma clamoroso che si consuma in diretta, ma che rimane lontano, invisibile dentro le nubi.
Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest. Morirono 9 alpinisti, incluse due delle migliori guide. Con questo libro, l'autore, che è uno dei fortunati che riuscirono a ridiscendere "la Montagna", scrive non solo la cronaca di quella tragedia ma intende anche fornire importanti informazioni sulla storia e sulla tecnica delle ascensioni all'Everest. Offre inoltre un esame provocatorio delle motivazioni che stanno dietro alle ascensioni ad alta quota, nonché una drammatica testimonianza del perché quella tragedia si poteva evitare.
Nel luglio 1845
Henry Thoreau, a ventotto anni, lascia la sua città natale e va a
vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso
costruita, e vi rimane oltre due anni. Nella quiete dei boschi
coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali, passeggia nella
natura o fino a qualche villaggio vicino, scrive, fa piccoli lavori
in casa, nuota. Thoreau vuole "marciare al suono di un tamburo
diverso" e cerca la libertà immergendosi nei ritmi della
natura. Testo seminale della consapevolezza ambientalista e caposaldo
della controcultura americana, "Walden" è il resoconto
autobiografico di questo esperimento di vita solitaria, la cronaca
quotidiana di un ritorno alla semplicità, una dichiarazione
d'indipendenza dalla pochezza morale di una società dedita
all'accumulazione di ricchezza.
“Solo gli spiriti dell’aria sanno che cosa troverò dietro le montagne...” dice un proverbio groenlandese, e da sempre Kurt Diemberger segue le voci degi spiriti per scoprire i segreti nascosti nei paesaggi della Terra. Questo libro è il caleidoscopio della vita di un nomade tra zero e ottomila metri, è il raffinato diario di viaggio di un alpinista anomalo e straordinariamente creativo
Un viaggio di settemila chilometri che cavalca la gobba montuosa della balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal Golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sulle onde ed evoca metafore marine, come di chi veleggia in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste l'elettricità, incontri grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, scivoli accanto a ferrovie abitate da mufloni e case cantoniere che emergono da un tempo lontanissimo, conosci bivacchi in fondo a caverne e santuari dove divinità pre-romane sbucano dietro ai santi del calendario. E poi ancora ti imbatti in parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un'Italia di quota, poco visibile e poco raccontata. Le due parti - o forse i due "libri", alla maniera latina - del racconto, Alpi e Appennini, hanno andatura e metrica diverse. Le Alpi sono pilastri visibili, famosi; sono fatte di monoliti ben illuminati e percorse da grandi strade. Gli Appennini no: sono arcani, spopolati, dimenticati, nonostante in essi si annidi l'identità profonda della nazione. Questo racconto di "monti naviganti" è cominciato sul quotidiano "la Repubblica" ed è diventato un poema di uomini e luoghi, impreziosito da una storia "per immagini" della fotografa Monika Bulaj, che ha seguito Paolo Rumiz in alcune tappe di questa avventura.
C'è una distesa di luce aperta e diffusa, la brezza è mite, lo sguardo si dilata nello spazio sull'ampia curva tirrenica. Ci capitarono in molti, forse per caso, forse ospiti occasionali che dovevano restare una sera e si fermavano un'estate intera: dal tempo in cui gli artisti si accorsero che per essere bello un paesaggio doveva mostrare anche l'anima, dalle Cinque Terre a Bocca di Magra sono passati centinaia e centinaia di pittori, scrittori, viaggiatori. Questa è la storia del più incredibile 'buen retiro' intellettuale italiano. Del suo splendore e del suo declino.
Ci sono libri che danno pura gioia. È quel che capita con il romanzo di Larsson: ci ritroviamo adulti a leggere una storia di pirati con lo stesso gusto dell'infanzia, riscoprendo quella capacità di sognare che ci davano i porti affollati di vascelli, le taverne fumose, i tesori, gli arrembaggi, le tempeste improvvise e le insidie delle bonacce. Chi racconta in prima persona è Long John Silver, il terribile pirata con una gamba sola dell'"Isola del Tesoro", fatto sparire da Stevenson nel nulla per riapparirci ora vivo e ricco nel 1742 in Madagascar, intento a scrivere le sue memorie. E non è solo a quel "e poi"? che ci veniva sempre da chiedere alla fine delle storie che risponde Larsson, è al prima, al durante, al dietro.
Nell'agosto del 1914
il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27
persone salpò per l'Antartide. Lo scopo dell'Imperiale Spedizione
Transantartica era di attraversare via terra il Continente Antartico
da ovest a est. A sole 80 miglia dalla destinazione la nave,
l'Endurance, rimase intrappolata nei ghiacci del mare di Weddell. I
partecipanti alla spedizione rimasero bloccati per 21 mesi durante i
quali diedero prova di grande coraggio e incredibile resistenza e
alla fine riuscirono a salvarsi tutti dopo un'incredibile odissea.
È il 1828 e il
giovane e brillante ufficiale della Marina britannica Robert FitzRoy
riceve l'incarico di capitanare il Beagle, brigantino della flotta di
Sua Maestà, in un lungo, pericoloso viaggio per effettuare le
rilevazioni cartografiche della Patagonia e della Terra del Fuoco. Si
apre così una delle pagine più affascinanti nella storia della
conoscenza. Per il suo secondo viaggio sarà infatti proprio FitzRoy
a chiedere di poter avere a bordo un naturalista. La sorte gli
riserverà di imbarcare un giovane e sconosciuto seminarista
appassionato di geologia di nome Charles Darwin. L'aristocratico
FitzRoy ha due ambizioni: dimostrare, in contrasto con le tendenze
dell'epoca, l'uguaglianza di bianchi e neri e difendere a spada
tratta le verità contenute nel libro della Genesi. Il liberale
Darwin, proprio grazie alle osservazioni compiute durante il viaggio
del Beagle, giunge invece a mettere in discussione le verità della
Bibbia e a formulare in nuce la teoria dell'evoluzione.
Inevitabilmente il Beagle navigherà attraverso tempeste marine, ma
anche intellettuali. La scoperta degli strani animali del nuovo
mondo, o delle sue sorprendenti formazioni geologiche, segnerà un
viaggio destinato a cambiare il mondo, scandito dall'amicizia
profonda di due giovani uomini, dalle passioni e dalle ossessioni che
li divisero, portando uno al trionfo e l'altro alla rovina. L'opera
non è solo un documentato romanzo storico, ma ripropone nelle sue
pagine anche problemi attuali, come il rapporto fra religione e
scienza.
Un atlante sconfinato di isole reali e immaginarie, scritto con curiosità e leggerezza da un viaggiatore che ama i libri e le storie che essi raccontano. Tra critica, saggio e narrazione, un atlante da tenere a portata di mano, e da consultare ogni volta che si è incalzati da un desiderio, una nostalgia e una fantasia, da gustare a poco a poco o approfondire in lunghe ore di lettura sognante. Sempre sollecitati e guidati da scrittori, artisti, protagonisti della storia culturale di ogni tempo e di ogni luogo. Si parte dalla Grecia, nel nome di Lord Byron e di Leonard Cohen, per un lungo viaggio sulla rotta di Magellano e oltre: dagli estremi poli narrati da Edgar Allan Poe agli euforici e tristi tropici, dai mari del Nord e quelli del Sud. Attraversando gli oceani dei cinque continenti e la storia del Mediterraneo, toccando l’India di Tagore come le isole immaginarie di Swift e Verne, in compagnia di Houellebecq, Defoe, Douglas, Sebald, Melville, Le Clézio, Saramago, Salgari, Pirandello, Walcott, Mansfield, Aleramo e molti altri grandi e sconosciuti avventurieri di mare e di scrittura
Fin dal 1933, quando
si è lanciato in una traversata a piedi dell'Europa, Patrick Fermor
è un'approssimazione all'archetipo del viaggiatore. "Mani"
è il nome dell'ultima propaggine del Peloponneso, che si distacca
dal resto della Grecia per la sua storia di terra inaccessibile e per
la sua natura di terra aspra e allucinatoria. Quasi sempre a piedi, e
per anni, ha percorso la regione descrivendone i paesaggi fascinosi,
facendone rivivere storie, leggende e personaggi, definendo un modo
di viaggiare non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Che entri in
una torre costruita per respingere gli attacchi dei saraceni, che
racconti delle icone custodite nei monasteri riesce a trasmettere
quello che ha visto e sentito dalla prospettiva del nomade
ll Mediterraneo è
un mistero. Vi aleggiano personaggi oscuri, salvifici, pericolosi,
presenze ineffabili in grado di attrarre flotte di girovaghi, pirati
turchi inseguiti dagli acerrimi nemici genovesi, anonimi piloti
inabissatisi nei pressi dell'isola di Alborán, vichinghi giunti
navigando il Dnepr e il Mar Nero, eremiti superstiti e dimenticati.
Un arabesco di storie che da geografia disegnata su un foglio diventa
manuale di esistenza, mappa alla ricerca geosofica del senso.
Seguendo le sue rotte potremmo sconvolgere le categorie della
conoscenza, finendo col misurare la terra col canto, tracciare i
confini con i colori delle spezie, usare i ricordi per contare le
miglia, o le idee per riempire il volume delle cose. E allora le
carte mostrerebbero ben altro dal semplice profilo delle coste.
Semmai il comune dolore e l'ebbra euforia che condividiamo con chi
crediamo diverso da noi, solo perché abita sull'altra sponda di
questo mare. Quella che sta lì, di fronte a noi, e che ancora non
conosciamo.
Alla deriva
è la più incredibile storia vera di sopravvivenza in mare mai
raccontata, tanto stupefacente che Ang Lee, autore dell’introduzione
di questa edizione, ha voluto Steven Callahan come consulente per il
kolossal Vita di Pi e indicato il suo libro come «must read» per
tutto il cast.
Sono passati trentacinque anni dal naufragio di Steven, trenta dalla prima pubblicazione del libro che racconta al mondo la sua straordinaria esperienza. Oggi che il survivalismo è diventato popolare grazie al cinema e alla televisione, Alla deriva dimostra ancora la forza narrativa e l’intensa spiritualità che lo hanno trasformato in un classico d’avventura, ai vertici della classifica dei bestseller del «New York Times» per oltre trentasei settimane. In Alla deriva, Steven ripercorre nei dettagli, attraverso note sulle tecniche di sopravvivenza, foto e illustrazioni da lui stesso realizzate, la sua odissea di naufrago per 76 giorni nell’Atlantico, dimostrando come la forza di volontà, lo spirito e l’ingegno dell’uomo facciano superare ogni avversità.
Sono passati trentacinque anni dal naufragio di Steven, trenta dalla prima pubblicazione del libro che racconta al mondo la sua straordinaria esperienza. Oggi che il survivalismo è diventato popolare grazie al cinema e alla televisione, Alla deriva dimostra ancora la forza narrativa e l’intensa spiritualità che lo hanno trasformato in un classico d’avventura, ai vertici della classifica dei bestseller del «New York Times» per oltre trentasei settimane. In Alla deriva, Steven ripercorre nei dettagli, attraverso note sulle tecniche di sopravvivenza, foto e illustrazioni da lui stesso realizzate, la sua odissea di naufrago per 76 giorni nell’Atlantico, dimostrando come la forza di volontà, lo spirito e l’ingegno dell’uomo facciano superare ogni avversità.
Quando Robert Peroni,
trent'anni fa, arriva in Groenlandia per battere l'ennesimo record,
si sente sperduto: una famiglia in Italia, e una professione, quella
di esploratore, di cui non capisce più il senso. A ridare una
direzione alla sua vita sono gli inuit, vero nome degli "eschimesi":
nonostante i bianchi da anni impongano divieti che impediscono loro
di vivere dignitosamente, lo accolgono come un amico, perché ogni
uomo è solo se stesso e la solidarietà è un dovere. Affascinato da
questa cultura, Robert si trasferisce nel centro più grosso della
costa orientale, un paese di duemila abitanti, isolato nove mesi
l'anno, e ne abbraccia la lingua, gli usi, le regole non scritte.
Come il rifiuto di lamentarsi: la fame, il freddo, le privazioni sono
accettate con il sorriso sulle labbra, perché soffrire è parte
dell'esistenza. Da loro impara ad ascoltare le storie che porta il
vento, la bellezza di vivere nel presente e la poesia nascosta nello
sciamanesimo. "Dove il vento grida più forte" racconta
l'incontro con un popolo straordinario, che ha come unica arma la
dolcezza, e con una terra ostile e meravigliosa, in cui la natura è
madre e matrigna, dispensatrice di vita e di morte.
Perché fuggiamo
dalla civiltà per scegliere la solitudine, la semplicità di una
vita nei boschi o fra le montagne? È a questa domanda che vuole dare
risposta Marco Albino Ferrari mettendosi in ascolto del suo desiderio
per i grandi spazi naturali, per un silenzio lontanissimo dal nostro
tempo. L'avventura che vive e racconta in queste pagine cariche di
emozione si svolge a pochi passi dalle nostre città, in Val Grande,
fra Piemonte e lago Maggiore, luogo insidioso, ostile, popolato dai
fantasmi di una società pastorale svanita fra rocce e tronchi. Sul
Sentiero Bove - prima alta via storica d'Italia dedicata
all'esploratore Giacomo Bove -, l'autore muove i suoi passi e la sua
narrazione: un'escursione impegnativa e ormai quasi dimenticata in un
teatro della "potenza della natura che si riprende ogni cosa".
Come Bove durante le sue esplorazioni, bloccato nello stesso biancore
artico che aveva ossessionato Edgar Allan Poe, Ferrari nella natura
selvaggia cerca l'ignoto, la paura di smarrirsi e la nostalgia di
quel timore una volta recuperata la sicurezza. E ricostruendo la
vicenda di Bove (morto suicida a 35 anni) l'autore incrocia figure
inattese: Emilio Salgari, il comandante Nordenskiöld, Edmondo De
Amicis, il naturalista Mario Pavan. Storie di isolamento, di una
prigionia degli elementi che fanno riscoprire una libertà più
profonda, perché" sulla via incantata si basta a sé stessi".
L’Italia è una
terra ricca di isole e le isole italiane sono ricche di storie.
Alcune raccontano amori clandestini e crimini efferati. Altre,
visioni mistiche e avventure erotiche, faticose conquiste e fughe
improvvise. Molti personaggi elebri hanno trascorso sulle isole le
ore più felici della loro esistenza o, all’opposto, quelle più
tragiche, l’esilio e la morte. Dopo una vita di avventure militari,
politiche, sentimentali e letterarie, agli inizi dell’Ottocento
Choderlos de Laclos, solo e dimenticato, lascia Parigi per una
missione inutile e va a morire sulla piccola isola di San Paolo, nel
golfo di Taranto. Quasi un secolo dopo, Umberto Boccioni vive sul
Lago Maggiore l’ultima grande passione della sua vita, prima di
partire per il fronte, da cui non farà più ritorno. Nell’agosto
1943, in una torrida estate piena di presagi funesti, Benito
Mussolini viene tenuto prigioniero alla Maddalena, in una specie di
castello un po’ moresco un po’ gotico fatto costruire da un
eccentrico inglese. Negli anni Cinquanta, oramai stanco e
frastornato, Ernest Hemingway si rifugia a Torcello alla ricerca di
un po’ di pace. Qualche decennio più tardi, Marguerite Yourcenar
sbarca sull’isola dei Pescatori, e Rudolf Nureyev sceglie di
trascorrere i suoi ultimi anni a Gallo Lungo. Tra figure eccentriche
– come Baron Corvo, adorabile folle che, tormentato dai suoi
incubi, va alla deriva nella laguna veneta – vicende sottratte alla
memoria, come il terribile massacro di nove frati tagliati a pezzi
nel sedicesimo secolo sul Lago d’Iseo, e cronache della
contemporaneità, Ambrogio Borsani riporta alla luce storie perse nei
mari, nei laghi e nei fiumi d’Italia, dove su fondali di struggente
bellezza calano a volte veli di seducenti malinconie.
Pochi sanno delle Alpi segrete. Eppure lassù si nascondono
itinerari e storie che non si faranno dimenticare.«Le Alpi segrete
sono isole meno note del grande arcipelago alpino. Isole dove
sopravvive la convinzione che esistano tipi fisici speciali, o dove
si trovano i segreti di vecchi alpinisti, o dove ricompare l'orso, o
dove si riscoprono antiche chiese affrescate. Le Alpi segrete sono
spazi sfuggiti a quel turismo che mira alla definizione di
rassicuranti stereotipi. Sono invisibili perché programmaticamente
ignorate dalla nostra cultura.»Quando si dice Alpi, i più pensano
subito alle solite (poche) cime famose: il Cervino, il Monte Bianco,
il Gran Paradiso, le Dolomiti. Oppure alle località più alla moda.
In realtà questi luoghi dell'industria del turismo non sono che
spazi circoscritti. Oltre alle montagne da cartolina, si apre,
infatti, il vasto 'mare alpino', un mondo appartato, in gran parte
sconosciuto.Marco Albino Ferrari, che nel corso degli ultimi
vent'anni ha percorso quelle vallate e quelle cime, racconta le loro
storie e ci accompagna fra meraviglie ormai destinate a sparire
nell'oblio, fra i ricordi dell'antica società montanara e l'epica
della scoperta delle alte quote.Una narrazione straordinaria, scritta
per chi ama le Alpi e per chi ancora non le conosce.
Gli alpinisti sono per natura introversi, individualisti,
apolitici, inclini alla fuga, eppure circa 45 anni fa anche
gli alpinisti vissero il loro Sessantotto. Fu una primavera di grandi
utopie ai margini della contestazione studentesca, ben più vicina a
Bob Dylan che al Che, ai poeti beat che a Mao, ai “figli dei fiori”
che alla lotta di classe. La nuova arrampicata era la via di
liberazione dai fardelli della tradizione alpinistica: non più lotte
con l’Alpe, vette, croci, sacrifici, doveri, gerarchie, ma “viaggi”
in parete, giochi di roccia, bivacchi psichedelici, vie
all’altopiano; il mito californiano echeggiò dalle inesplorate
pareti di gneiss della Valle dell’Orco ai precipizi di granito
della Val di Mello. Questo libro racconta quella storia irripetibile
e raccoglie gli scritti e le testimonianze dei giovani ribelli che,
senza saperlo, cambiarono per sempre il volto dell’alpinismo.
Dalla leggendaria
lotta di Guglielmo Tell, un filo sottile lega le terre alte alla
tentazione della ribellione. In oltre settecento anni di storia, le
'Alpi libere' hanno avuto seguaci autorevoli e interpreti esemplari.
Dagli artigiani eretici che si sacrificarono con Fra Dolcino ai piedi
del Monte Rosa, ai partigiani che fermarono i nazifascisti sulle
montagne di Cuneo e Belluno, fino ai movimenti contemporanei contro
il treno ad alta velocità in Valle di Susa. Questo libro raccoglie
le storie dei montanari e degli alpinisti che seppero disubbidire
agli ordini, costruendo sulle montagne rifugi di resistenza,
avamposti di autonomia e laboratori di innovazione sociale. Come una
risorgiva carsica che emerge dalle profondità del tempo, la montagna
si ricorda di essere diversa e fa sentire la sua voce fuori dal coro.
Una vecchia idea, forse un'utopia, che non ha ceduto al consumismo
delle pianure e rinasce di tanto in tanto in forme nuove e
dirompenti. In mezzo al conformismo della maggioranza valligiana, si
alza il grido di chi rivendica una diversità geografica e culturale,
compiacendosi dell'antico vizio montanaro di sentirsi speciali e
ospitare i diversi, i ribelli, i resistenti, gli eretici.
Commenti