Le famose cinque terre, infatti, sono in realtà sette, alle famosissime e frequentatissime Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore si deve aggiungere Tramonti di Biassa e Tramonti di Campiglia ultimi paesini abitati prima delle verticali e inaccessibili scogliere delle Rosse e del Muzzerone, quest'ultima divenuta una famosa e magnifica falesia per l'arrampicata sportiva.
Tramonti di Biassa e Tramonti di Campiglia sono costituiti da poche case arrampicate sulla roccia e contornate da vigneti e ulivi terrazzati con vertiginose scalinate che conducano alle spiagge di grossi ciottoli con un mare limpido e blu profondo.
Alla fine della giornata l'epicondilite mi sembra regredita forse merito della mia vecchia pagaia in legno Azzali KSA che ho rispolverato per l'occasione: calda, morbida...e poi c'è chi dice che le pagaie in legno sono superate.......
Grotta di Byron
Il Muzzerone
Le Rosse
Le baracche di Schiara a mare
''
Lo scoglio del Ferale
Cormorani
La moglie con lo Scott MV
me medesimo con lo Scott HV
Nessun commento:
Posta un commento